SILA Advisory
At the forefront of policy and practice

Cosa facciamo
La missione di SILA Advisory, organizzazione all’avanguardia impegnata sui fronti politico e operativo, è aiutare imprese, finanza e governi verso l’attuazione dei principi guida internazionali su imprese e diritti umani.
Consulenze su strategie politiche governative

Collaboriamo con le Nazioni Unite, le istituzioni multilaterali, i governi e le associazioni di settore, fornendo approfondimenti, conoscenze tecniche e raccomandazioni per fare avanzare l’attuazione dei principi internazionali su imprese e diritti umani, e gli standard di riferimento
Consulenze sulle buone pratiche

Forniamo consulenza a società, istituzioni finanziarie, gestori patrimoniali e investitori, dalla fase di pianificazione strategica sino alla concreta attuazione, sull'efficace integrazione dei principi e delle norme in materia di diritti umani, comprendendo la rigorosa due diligence in materia di diritti umani e lo sviluppo di processi di coinvolgimento costruttivo degli stakeholder
Risoluzione dei problemi

Sviluppiamo soluzioni innovative per le complesse sfide che le imprese incontrano in materia di diritti umani e forniamo assistenza nella progettazione di efficaci approcci correttivi
Costruire capacità

Rafforziamo le competenze delle organizzazioni nell’integrazione degli standard sui diritti umani riguardo a strategia, gestione e operatività, attraverso corsi di formazione personalizzati e altri approcci di apprendimento creativo
Ricerca e sperimentazione

Collaboriamo con istituzioni multilaterali, ONG, governi, aziende e università nello svolgimento di ricerche innovative e progetti pilota, rivolti alla promozione del rispetto dei diritti umani nei contesti aziendali
Mentor

Promuoviamo l'impegno dei giovani nei confronti dei diritti umani creando opportunità di lavoro, formando e fornendo consulenza in collaborazione con importanti università di tutto il mondo, al fine di ispirare le prossime generazioni di professionisti impegnati in imprese e diritti umani
Chi siamo
Le co-fondatrici di SILA, Andrea Saldarriaga e Andrea Shemberg sin dai primi anni 2000 si pongono all’avanguardia nel mondo delle imprese e diritti umani. Tra le loro esperienze la partecipazione attiva al team che ha sviluppato i Principi Guida su Imprese e Diritti Umani - il documento delle Nazioni Unite che costituisce l’autorevole riferimento sull’argomento, a livello globale. Sin dall’avvio della loro attività sono state profondamente coinvolte nei dibattiti sulle politiche in materia di investimenti e diritti umani presso molteplici istituzioni multilaterali.
La loro esperienza si allarga a livello mondiale, comprendendo specifici temi di diritto e continue interrelazioni con la società civile, le imprese multinazionali, le istituzioni finanziarie, gli investitori, i governi e il mondo accademico. Con un’ampia visione professionale, una profonda conoscenza tecnica e un approccio pragmatico hanno maturato una capacità non comune nella comprensione delle sfide chiave, nella costruzione di terreni comuni e nella progettazione di strategie per fare avanzare il rispetto dei diritti umani in ambito economico e politico, in qualsiasi area geografica e cultura.
Now is the time
Now is the time is SILA’s platform for original thinking on major issues of our time—and the centrality of human rights to those issues.